
The Orbital Sciences X-34 was intended as a low-cost testbed to demonstrate “key technologies” integratable to the Reusable Launch Vehicle program.
L’X-34 è un prototipo, per la precisione sono stati costruiti due prototipi, di veicolo autonomo, cioè senza pilota, costruito dalla Orbital Science Corporation per la Nasa.
La Nasa pensava di effettuare 25 voli di prova all’anno con l’X-34, ma il progetto venne cancellato nel 2001 per problemi di costi.
L’X-34 è dotato di un motore a razzo Fastrac in grado, teoricamente, di fargli raggiungere una velocità pari a Mach 8.
Esso si sarebbe comportato come uno space shuttle, partenza a terra con l’ausilio di un serbatoio per il carburante e due boosters, una volta raggiunta l’orbita avrebbe scaricato il materiale trasportato agganciandosi eventualmente a una stazione spaziale e sarebbe rientrato nell’atmosfera planando e atterrando come un aereo.
Recentemente è tornato alla ribalta, la Nasa sta pensando di rimetterlo in sesto per cederlo a compagnie private che puntano ad avere il loro piccolo spazio nell’orbita terrestre.
Via Wikipedia
X-34 è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd.
L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Altri articoli dello stesso autore: Drugo | SB214