
Torino, 2058. Questa è la premessa di Afterville, il più importante cortometraggio (27′) di fantascienza girato a Torino. Il progetto è fuori dal 2008 e a mio parere è interessante e realizzato piuttosto bene. I carissimi nerd della città sabauda lo conosceranno di sicuro, per chi invece ancora non ne avesse sentito parlare consiglio di cercarlo e guardarlo.
Credo si possa trovare nel circuito p2p, ma mi hanno appena detto che scaricare film in questo modo è assolutamente illegale.
Torino, 2058. Le Rocce, le gigantesche astronavi di origine aliena che da anni giacciono conficcate nel tessuto urbano, si sono risvegliate.
Il radiosegnale da loro emesso non è altro che un countdown inarrestabile che corre verso il Grande Zero. Sam si sveglia come in una giornata qualunque, pur sapendo che oggi non sarà una giornata qualunque: la fine – per Torino e per il mondo – è arrivata. Rimangono ancora poche ore per completare l’ultimo, lungo addio dell’umanità. AFTERVILLE – THE MOVIE è il primo film di fantascienza dell’era digitale interamente ambientato e girato a Torino ed è diretto dal duo di registi milanesi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro (già autori di cortometraggi di fantascienza apprezzati e pluripremiati come “E:D:E:N” e “The Silver Rope”).
AfterVille the movie è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd.
L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Altri articoli dello stesso autore: Gianloop | Nè